MEDITAZIONI QUOTIDIANE DEL PASTORE MASDEA

  • PAROLE BENE-DETTE

    “Carissimo, io desidero che tu prosperi in ogni cosa e goda buona salute, come prospera la tua anima”.  1 Giovanni 1:2 di Agostino Masdea – I programmi di scrittura, come Word, ti danno la possibilità di sapere quante parole contiene il testo che hai scritto o selezionato. Io, per esempio, so che queste meditazioni mattutine […]

    Continua a leggere

  • COSE GRANDI

    di Agostino Masdea – “L’anima mia magnifica il Signore, e lo spirito mio esulta in Dio, mio Salvatore, perché egli ha avuto riguardo alla bassezza della sua serva, poiché ecco d’ora in poi tutte le generazioni mi proclameranno beata, perché il Potente mi ha fatto cose grandi, e Santo è il suo nome”! (Luca 1: 46-49) […]

    Continua a leggere

  • NON PER LA NOSTRA FORZA

    di Agostino Masdea  -“Non per forza, né per potenza, ma per il mio Spirito, dice il Signore”. Zaccaria 4: 6  –  Questo verso è scritto a grossi caratteri anche su un’insegna in una delle sale di culto nella nostra comunità. Se facessimo nostre queste parole e le ricordassimo spesso, potremmo attenuare l’effetto a livello mentale ed […]

    Continua a leggere

  • IL DESERTO O LA TERRA PROMESSA?

    di Agostino Masdea –  Ricordo quando in chiesa si cantava l’inno 291: “In Canaan noi entreremo per prenderne possesso…”. È uno dei tanti cantici che identificano la conquista di Canaan da parte d’Israele con il cielo, e il passaggio del giordano con la morte. Questa interpretazione  ci crea serie difficoltà a comprendere il libro di Giosuè.  […]

    Continua a leggere

  • LA RICERCA DELLA FELICITA’

    di Agostino Masdea  –  La felicità è l’obiettivo di tutti gli uomini. Tu vuoi essere felice? Certo che lo vuoi! Tutti vogliamo essere felici, e questo è un dato di fatto. Ma lo siamo? Blaise Pascal, un filosofo del 17° secolo, disse: “Tutti gli uomini cercano la felicità. Senza eccezioni. Questo è il desiderio di […]

    Continua a leggere

  • CHE TEMPO STIAMO VIVENDO?

    di Agostino Masdea – “Or sappi questo: che negli ultimi giorni verranno tempi difficili”. 2 Timoteo 3:1 Il mondo avrebbe disperatamente bisogno di un intervento da parte di Dio, l’unico che possa risolvere gli innumerevoli problemi che affliggono l’umanità in questo tempo. Tra le tante tragedie si è aggiunta questa guerra che insieme alla pandemia, […]

    Continua a leggere

  • UNA SEMPLICE FOCACCIA

    di Agostino Masdea –  Israele stava attraversando uno dei periodi più tristi e difficile della sua storia. A causa della scellerata condotta del re Acab e della perfida regina Izebel, Dio mandò il profeta Elia a dirgli:” non ci sarà né rugiada né pioggia in questi anni, se non alla mia parola”. Significava carestia! Dio, […]

    Continua a leggere

  • IL MESSAGGIO DELLA CROCE

    di Agostino Masdea – “…mi ero proposto di non sapere fra voi altro, se non Gesù Cristo e lui crocifisso”. 1 Corinzi 2:2 La città di Corinto, come tutte le città greche di allora, era molto influenzata dalle scuole filosofiche dell’epoca. Una vera e propria scuola era la retorica. La retorica, l’eloquenza, l’arte di usare parole […]

    Continua a leggere

  • IMPARARE DAL PASSATO

    di Agostino Masdea  –  “Or queste cose avvennero per servire da esempio a noi…” 1 Corinzi 10:11  –   Quando andavo a scuola amavo i libri di storia. La storia è una cosa interessante. Se l’uomo imparasse dalla storia non ripeterebbe sempre gli stessi errori. Qualcuno però ha affermato che “la storia ci insegna che l’uomo […]

    Continua a leggere

  • LA SHEKINAH

    di Agostino Masdea   –  “Shekinàh” è una parola ebraica che non troviamo nella Bibbia, ma che i rabbini hanno estratto dalla radice ebraica “shakan” (Colui che dimora, Colui che abita). Dio ordinò a Mosè la costruzione del tabernacolo e fece questa promessa: “Essi mi faranno un santuario e io abiterò in mezzo a loro” Esodo […]

    Continua a leggere

  • OSSERVATE IL FICO

    Leggere il capitolo 21 del Vangelo di Luca.  –  “Ora, quando queste cose cominceranno ad accadere, guardate in alto e alzate le vostre teste, perché la vostra redenzione è vicina… Osservate il fico…”.  Luca 21:28  di Agostino Masdea  –  Questo capitolo riporta il sermone profetico di Gesù. Se lo leggiamo con attenzione, alla fine, considerando ciò […]

    Continua a leggere

  • LA FEDE DI ABRAMO

    di Agostino Masdea – “E non dubitò per incredulità riguardo alla promessa di Dio, ma fu fortificato nella fede e diede gloria a Dio.” Romani 4:20 In questo tempo la tua fede sta crescendo o sta scemando? Paolo mette in risalto la fede di Abramo, che non guardò alle circostanze (la sua età, quella di […]

    Continua a leggere

  • EGLI VIVE (2a parte)

    di Agostino Masdea – “…io fui morto, ma ecco sono vivente per i secoli dei secoli”. Apocalisse 1:18  –  Nella meditazione di ieri abbiamo detto che il fondamento della fede cristiana è la resurrezione di Cristo. La resurrezione di Gesù dalla morte non deve essere per noi solo un caposaldo dottrinale, ma dobbiamo avere la […]

    Continua a leggere

  • EGLI VIVE

    di Agostino Masdea –  Senza alcun dubbio la morte e la resurrezione di Gesù rappresentano le colonne portanti di tutta la dottrina cristiana, il fondamento del cristianesimo stesso. L’Apostolo Paolo scrive ai Corinzi: “…se Cristo non è stato risuscitato, vana è la vostra fede”. 1 Corinzi 15:17. Non avremmo quindi alcuna speranza di vita eterna, […]

    Continua a leggere

  • Accesso alla Grazia

    di Agostino Masdea  –  Il capitolo 5 della lettera ai Romani ci mostra tutti i benefici che il credente ottiene per mezzo della fede. Il primo è la giustificazione, cioè  l’azione da parte di Dio che dichiara che una persona è giusta al Suo cospetto. Oggi meditiamo le parole del verso due, che ci dicono […]

    Continua a leggere

  • FIGLI AMATI

    di Agostino Masdea.  –  “Lo Spirito stesso rende testimonianza al nostro spirito che noi siamo figli di Dio”. Romani 8:16  –  Uno dei dubbi che può sorgere nella mente di un credente è: “ma davvero Dio si prende cura di me”? La Bibbia ci assicura che possiamo dare una risposta affermativa a questa domanda perché   non esiste […]

    Continua a leggere

  • GUARDA A GESU’

    di Agostino Masdea –  “…corriamo con perseveranza la gara che ci è posta davanti, tenendo gli occhi su Gesù, autore e compitore della nostra fede”. Ebrei 12:1-2  –  C’è un canto che amo moltissimo dal titolo: “Magnifico Signor” che recita: “…quando i Tuoi occhi sono su questo Tuo figlio, la Tua grazia abbonda in me”!  È meraviglioso sapere […]

    Continua a leggere

  • ESSERE IN CRISTO

    di Agostino Masdea  –  “Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura”. 2 Corinzi 5:17 L’apostolo Paolo usa l’espressione “in Cristo” continuamente nelle sue lettere. Cosa vuol dire essere “in Cristo”?  In Galati 3:26-28 afferma: ” voi tutti siete figli di Dio per mezzo della fede in Cristo Gesù. Poiché voi tutti che […]

    Continua a leggere

  • RIMEDIO CONTRO IL PECCATO

     di Agostino Masdea –  “Il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore” Romani 6:23.  –   Nel capitolo 5 del secondo libro dei Re, ci viene proposta la storia di Naaman, generale siriano di grande prestigio, onorato da tutti nella sua patria; un […]

    Continua a leggere

  • IMPARIAMO A PREGARE

    di Agostino Masdea  –  Un giorno i discepoli chiesero a Gesù: “Insegnaci a pregare!” Luca 11:1. Questa è una necessità per ogni credente. Per molti la preghiera si riduce ad una serie di richieste, una lista più o meno lunga di cose che si richiedono a Dio. La preghiera è anche chiedere, ma è qualcosa […]

    Continua a leggere

  • LA CENA DEL SIGNORE

    di Agostino Masdea  –  1 Cor. 11:17-32  “fate questo in memoria di me”. – Il giorno prima della Sua morte sulla croce Gesù celebrò la pasqua ebraica insieme ai discepoli. Durante quella celebrazione istituì quella che noi chiamiamo la Santa Cena.  La pasqua ricordava agli Ebrei la liberazione dalla schiavitù d’Egitto. Gesù volle istituirla in quella […]

    Continua a leggere