CRISTO IN NOI

di A. B. Simpson –   Abbiamo una comunione personale col Signore? A volte alcuni si domandano: “Come posso ottenere la “guarigione per fede”? Dicono anche: “L’ho ricevuta!” oppure “Ho ricevuto una benedizione, ho ottenuto la santificazione!” o altre espressioni simili. Dobbiamo però tener ben presente che quello di cui abbiamo...

Continua a leggere

L’OPERA PIÙ GRANDE

di W. Hann – Quale fu l’opera più grande che Gesù compì durante il suo ministero sulla terra? Mi sono posto questa domanda mentre riflettevo sugli avvenimenti lega­ti alla Sua entrata trionfale a Gerusa­lemme. Ho immaginato la scena della folla giubilante che cantava inni di lode, e sono tornato indietro...

Continua a leggere

ERRORI DA EVITARE

Non vi è mai stato nella storia un movimento dello Spirito di Dio più glorioso di quello che stiamo godendo. Valica ogni confine denominazionale, razziale, nazionale e sociale. I profeti antichi hanno con gioiosa aspettativa guardato in avanti alle meraviglie di cui noi oggi stiamo facendo l’esperienza. I tempi “dell’ultima...

Continua a leggere

“THROUGH IT ALL”

“THROUGH IT ALL”: significa “nonostante tutto” o “attraverso tutto ciò”. Ma è anche il titolo di un brano cristiano di Andrae Crouch, famosissimo cantautore e pastore, ora con il Signore. Morì a 73 anni, nel 2015. Negli anni 90 aveva perso nel giro di solo due anni la madre, morta...

Continua a leggere

DIO, IL DONATORE

di  WATCHMAN NEE  –  Per illustrare nel modo più soddisfacente possibile come bisogna piacere a Dio, penso che il passo del Nuovo Testamento più indicato sia la Parabola del Figliol Prodigo. In essa infatti, leggiamo che il padre disse: «bisognava far festa e rallegrarsi» (Luca 15.32). In queste parole Gesù...

Continua a leggere

Trasformata alla croce!

La storia vera della liberazione dal senso di colpa e di vergogna di una donna abusata sessualmente “Se il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi!”  Giovani 8:36 di Elsa Jensen  –  La vergogna è un abisso buio e solitario. Esiste un senso di vergogna che porta al ravvedimento, ma c’è...

Continua a leggere