RIGUARDANDO A GESU'

RIGUARDANDO A GESU’

di  AGOSTINO MASDEA  –  “…deposto ogni fascio, e il peccato che è atto a darci impaccio, corriamo con perseveranza il palio propostoci,  riguardando a Gesù, capo, e compitor della fede; (Ebrei 12:1-2) (Diodati)   –   La lettera agli Ebrei ci mostra la gloria di Cristo attraverso la storia del popolo di Dio, l’Antico Testamento, cioè il tempo di preparazione per la salvezza. Ci rivela come nessun altro libro del N.T il Suo ministerio sacerdotale, e ci illustra come Cristo è l’adempimento di ...
IL RE RITORNA

IL RE RITORNA

di Agostino Masdea   –  «Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, allora sappiate che la sua devastazione è vicina. Allora quelli che sono in Giudea, fuggano sui monti; e quelli che sono in città, se ne allontanino; e quelli che sono nella campagna non entrino nella città. Perché quelli sono giorni di vendetta, affinché si adempia tutto quello che è stato scritto…. Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle; sulla terra, angoscia delle nazioni, spaventate dal rimbombo del ...
Amare con tutto il cuore.

Amare con tutto il cuore.

di Agostino Masdea   –  Marco 12:28-34   –  Fin dal giorno che siamo nati di nuovo, continuiamo ad essere  meravigliati ed affascinati dall’amore di Dio. Come Suoi figli sappiamo che Egli ci invita alla Sua presenza perché ci ama e perché vuole essere amato da noi. Il Suo desiderio per ognuno di noi è che possiamo “crescere nella grazia e nella conoscenza del Suo Figliuolo Gesù Cristo”.  Detto con altre parole questo indica che Dio vuole avere con noi ...
ARMONIA SPIRITUALE

ARMONIA SPIRITUALE

di Agostino Masdea   –  “Rendete perfetta la mia gioia, avendo uno stesso modo di pensare, uno stesso amore, un solo accordo…” (Filippesi 2.2)  –   Questa richiesta di Paolo ai credenti di Filippi ci parla di armonia.  Che parola straordinaria… armonia! Ci parla di bellezza, di equilibrio, di gradevolezza.  E’ una parola legata alla musica: E’ una consonanza di voci o strumenti musicali che produca una sensazione piacevole, o anche una combinazione di accordi, cioè la concordanza di note simultanee, ...
IL PERICOLO DELL’INSODDISFAZIONE

IL PERICOLO DELL’INSODDISFAZIONE

di AGOSTINO MASDEA  –   Infatti io so che in me, cioè nella mia carne, non abita alcun bene, poiché ben si trova in me la volontà di fare il bene, ma io non trovo il modo di compierlo. Infatti il bene che io voglio, non lo faccio; ma il male che non voglio, quello faccio… O miserabile uomo che sono! Chi mi libererà da questo corpo di morte? Io rendo grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore. (Romani 7: 18-19, ...
CRISTIANI INFUOCATI

CRISTIANI INFUOCATI

di Agostino Masdea  –  Ci sono molte figure nella Parola che rappresentano lo Spirito Santo: l’olio, il vento, la colomba, il fuoco. A Pentecoste, due di questi simboli, il fuoco e il vento si sono manifestati contemporaneamente, e fu quel tipo di battesimo che segnò una nuova era, perché segnò la nascita della chiesa di Gesù Cristo. Ed è stato quel fuoco, quel battesimo, che ha trasformato quei discepoli spaventati e timorosi in ministri di fuoco che in poco tempo misero ...
C'E' SPERANZA PER LE NAZIONI E PER IL MONDO?

C’E’ SPERANZA PER LE NAZIONI E PER IL MONDO?

di AGOSTINO MASDEA – Questo è un tempo di straordinario cambiamento. Come non mai prima. La storia dell’umanità è una storia di cambiamenti: demografici, tecnologici, religiosi, sociali, politici, economici. La differenza rispetto al passato è che oggi questi cambiamenti avvengono a velocità supersonica. Dal modo di vestire alle automobili, dalla musica all’arredamento della casa… tutto è in evoluzione, tutto procede speditamente.  Cambia anche il clima.   Tutto sembra   nuovo… ma da un altro punto di vista non c’è niente di nuovo ...
CERTEZZE PER IL FUTURO

CERTEZZE PER IL FUTURO

di Agostino Masdea  – “Due passeri non si vendono per un soldo? Eppure non ne cade uno solo in terra senza il volere del Padre vostro.  Quanto a voi, perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati.  Non temete dunque; voi valete più di molti passeri.” (Matteo 10:29-31) Viviamo in un mondo carico di sofferenza e di dolore; cosa si può fare? Possiamo rassegnarci, spaventarci, vivere nell’ansia del domani, oppure scegliere di confidare! Una cosa è certa: Dio siede sul ...
QUESTO E' IL TEMPO

QUESTO E’ IL TEMPO

[wpdm_file id=101] – di Agostino Masdea –  E questo tanto più dobbiamo fare, conoscendo il tempo, perché è ormai ora che ci svegliamo dal sonno, poiché la salvezza ci è ora più vicina di quando credemmo. La notte è avanzata e il giorno è vicino; gettiamo dunque via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. (Romani 13:11-12) Questo è il tempo, per ogni credente di alzarsi e annunciare l’Evangelo. Questo è il tempo, per i figli di Dio di ...
IL SERPENTE DI RAME

IL SERPENTE DI RAME

«E, come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell’uomo sia innalzato, affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna. Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede ...
COSA VUOL DIRE “ESSERE SALVATO”.

COSA VUOL DIRE “ESSERE SALVATO”.

Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. (Giovanni 3: 16-17 )   –   Gesù pronunciò queste parole in una conversazione con un importante personaggio religioso del suo tempo. Nicodemo era un dottore della legge, un fariseo. Gesù dice a ...
MEFIBOSHET: Riscoprire il valore del patto!

MEFIBOSHET: Riscoprire il valore del patto!

Studio biblico Scuola Domenicale Adulti –  Domenica 12 Ottobre  –  Testo biblico: 2 Samuele 4:4 – 9:1-13 Introduzione: Un patto si differenzia sostanzialmente da un contratto. Il contratto è l’accordo bilaterale tra due parti e si base sull’interesse, il patto invece è unilaterale e si basa sulla promessa. Il contratto dura per un tempo delimitato e stabilito, il patto dura per sempre. Il nostro rapporto con Dio non è stabilito da un contratto, ma da un patto. Il marito è legato alla ...
CRESCERE NELLA GRAZIA

CRESCERE NELLA GRAZIA

di AGOSTINO MASDEA – L’ultima delle esortazioni che l’apostolo Pietro indirizza ai credenti è anche l’ultimo verso del capitolo tre della sua seconda epistola. Questo capitolo è dedicato agli avvenimenti degli ultimi tempi e al ritorno del Signore. Nell’attesa del suo ritorno, Pietro esorta a stare fermi nella fede e ad  aspettare queste cose facendo in modo da “essere trovati da lui immacolati e irreprensibili, in pace”. Esortando alla vigilanza sui tentativi del nemico di sedurre i figli di Dio con ...
LE DUE CASE

LE DUE CASE

di AGOSTINO MASDEA   –  Perciò, chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, io lo paragono ad un uomo avveduto, che ha edificato la sua casa sopra la roccia.  Cadde la pioggia, vennero le inondazioni, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa; essa però non crollò, perché era fondata sopra la roccia.  Chiunque invece ode queste parole e non le mette in pratica, sarà paragonato ad un uomo stolto, che ha edificato la sua casa sulla sabbia.  Cadde poi ...
L'UNZIONE dello SPIRITO SANTO

L’UNZIONE dello SPIRITO SANTO

….come Dio abbia unto di Spirito Santo e di potenza Ges? di Nazaret, il quale and? attorno facendo del bene e sanando tutti coloro che erano oppressi dal diavolo, perch? Dio era con lui. (Atti 10:38) ?-?La parola “unto” ? riferita nella Bibbia ad un uomo o a qualcosa messo a parte per un divino servizio. ??L’olio dell’unzione era un atto simbolico di consacrazione per quel determinato servizio. Riguardava i profeti, i re, ed i sacerdoti. ?L’olio dell’unzione era composto ...
VUOI ESSERE SALVATO?

VUOI ESSERE SALVATO?

di AGOSTINO MASDEA –  In ogni uomo vi è l’inquietante sensazione di una mancanza: egli cerca continuamente qualche cosa di importante, che “dovrebbe possedere”, ma che non riesce mai a raggiungere. Spesso gli accade di osservare qualcuno che sembra aver ottenuto una posizione sociale invidiabile, o individui che hanno scalato le vette del successo, ed in questi momenti egli pensa di essere il solo ad avvertire quel senso di vuoto che talvolta si materializza in tormento ed angoscia. (altro…) ...
Consolati per poter consolare

Consolati per poter consolare

di Agostino Masdea   –   2 Corinzi 1:3-4    “Benedetto sia Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre delle misericordie e il Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra afflizione affinché, per mezzo della consolazione con cui noi stessi siamo da Dio consolati, possiamo consolare coloro che si trovano in qualsiasi afflizione.   –    La seconda lettera ai Corinzi inizia con un canto di lode. Paolo sa che la lode è ...
LE COMPASSIONI DI DIO

LE COMPASSIONI DI DIO

di Agostino Masdea   –  E Gesù, sbarcato, vide una grande folla e ne ebbe compassione, perché erano come pecore senza pastore, e prese a insegnare loro molte cose. (Marco 6:34) La visione che si prospettò davanti al Signore quando discese dalla barca in questo passo dell’evangelo di Marco è simile a quella che si presenta davanti ai nostri occhi ogni giorno: folle immense di uomini che vanno e vengono, corrono, si affannano, cercano, bramano… (altro…) ...
E mi sarete testimoni. (Atti 1:8)

E mi sarete testimoni. (Atti 1:8)

di Agostino Masdea  –   Viviamo in una nazione che si definisce cristiana. Le persone si sentono cristiani per il semplice fatto che vivono in questa nazione, o forse perché  frequentano una chiesa, o hanno una solida tradizione familiare religiosa. Ma tutto questo non è sufficiente per essere “veramente” un cristiano. Si può conoscere persino la Scrittura, la teologia, la dottrina eppure non essere cristiani, o almeno non esserlo in senso biblico. Le parole di Gesù nel versetto citato ci ricordano che c’è ...
FAVORITI NELL'AMATO SUO FIGLIO.

FAVORITI NELL’AMATO SUO FIGLIO.

Efesini 1:6  –   i.  –  A volte ci capita di avere l’imbarazzo della scelta. E’ come se trovandoci davanti  ad uno scrigno pieno di perle o pietre preziose dovessimo sceglierne una tra le tante….!  La lettera agli Efesini è come quello scrigno: solo in questi primi sei versi dobbiamo fare uno sforzo per scegliere una delle tante perle che contiene;  scegliamo il verso sei, e in particolare le parole: favoriti nell’amato Suo Figlio. (altro…) ...
ED ORA CHE INDUGI....LEVATI!

ED ORA CHE INDUGI….LEVATI!

di Agostino Masdea   –  Or un certo Anania, uomo pio secondo la legge, al quale tutti i Giudei che abitavan quivi rendevan buona testimonianza, venne a me; e standomi vicino, mi disse: Fratello Saulo, ricupera la vista. Ed io in quell’istante ricuperai la vista, e lo guardai. Ed egli disse: L’Iddio de’ nostri padri ti ha destinato a conoscer la sua volontà, e a vedere il Giusto, e a udire una voce dalla sua bocca. Poiché tu gli sarai presso tutti gli ...
DIARIO DI UN VIAGGIO IN ANGOLA

DIARIO DI UN VIAGGIO IN ANGOLA

di Agostino Masdea.  Una delegazione dell’A.M.E.N, Agenzia Missionaria Evangelo per le Nazioni, si è recata in Angola per inaugurare, nel centro Beniamino di Funda, nella provincia di Cacuaco, un panificio (“padaria” in portoghese), che consentirà la produzione di pane per I bambini e i ragazzi della scuola del centro. La delegazione era composta da alcuni pastori, membri del consiglio nazionale dell’AMEN, tra cui il presidente Remo Cristallo, il tesoriere Tonino Romeo insieme alla moglie Nunzia, i pastori Michele Passaretti, Daniele ...
NON VI LASCERO' ORFANI

NON VI LASCERO’ ORFANI

di Agostino Masdea  –  Giovanni 16:16-18  –  Introduzione: la Bibbia mostra la condizione dell’uomo che non conosce Dio: è come una pecora perduta, errante, senza pastore o qualcuno che si curi di lei. Notoriamente le pecore non hanno senso di orientamento. Non sanno ritrovare la via… hanno bisogno dell’aiuto e della guida del pastore. Così eravamo noi . Non solo smarriti nel caos di questo mondo, confusi e stanchi di vagare in un deserto arido e senza fine, ma addirittura ciechi alle cose ...
EBREI MESSIANICI

EBREI MESSIANICI

di Agostino Masdea   –   Una realtà del nostro tempo. Affrontare questo soggetto non è facile, sia per il poco tempo che abbiamo a disposizione, sia per la complessità dei temi che questo argomento richiederebbe fossero trattati. Non si può parlare di Ebrei messianici in maniera esaustiva se non si toccano anche  temi come la storia di Israele, la storia della Chiesa,  l’antisemitismo, le profezie bibliche…. e tanti altri soggetti correlati. Potete intuire che tutto ciò richiederebbe molto più tempo di quello che noi ...
La Storia più bella

La Storia più bella

di A. Masdea  –  Allora Filippo prese la parola e, cominciando da questa Scrittura, gli annunziò Gesú.  (Atti 8:35) i) A tutti piace sentire delle storie: a) Da bambini ascoltavamo i nonni al focolare…b) Poi leggevamo libri…c) C’erano anche  i cantastorie che musicavano delle storie vere.d) Oggi le storie si raccontano con i films, le commedie, il teatro, romanzi… ecc.– Anche Gesù racconta delle (altro…) ...
RISVEGLIO O APOSTASIA?

RISVEGLIO O APOSTASIA?

di Agostino Masdea   –  Carissimi, avendo un gran desiderio di scrivervi della nostra comune salvezza, mi sono trovato costretto a farlo per esortarvi a combattere strenuamente per la fede, che è stata trasmessa ai santi una volta per sempre. (Giuda 3)  –   Stiamo vivendo un tempo estremamente difficile. La decadenza morale della società è in escalation continua. Siamo continuamente turbati dall’indecente spettacolo che questo mondo quotidianamente ci offre. Il peccato, come una marea notturna, continua a crescere al punto che sembra ...
Terremoti

Terremoti

di Agostino Masdea  –  La terra si schianterà tutta: la terra si screpolerà interamente, la terra traballerà violentemente. La terra barcollerà come un ubriaco, vacillerà come una capanna. Il suo peccato pesa su di essa, cadrà e non si rialzerà più. Isaia 24:19-20 Uno dei terremoti più devastanti di questi ultimi tempi si è verificato appena pochi mesi fa, venerdì 11 marzo in Giappone.La scossa di magnitudo 8,9 con epicentro nell’oceano, a 130 Km dalla costa giapponese, ha generato  un ...
IL RUOLO DELLA BIBBIA NELLA CHIESA (e nella vita del credente)

IL RUOLO DELLA BIBBIA NELLA CHIESA (e nella vita del credente)

La Bibbia non è una collezione di scritti umani, o solo un capolavoro letterario. Non possiamo accogliere nemmeno la teoria che la Bibbia “contiene” la Parola di Dio, ma affermiamo e crediamo che la Bibbia è l’infallibile, ispirata ed efficace Parola di Dio. Abraham Lincoln un giorno disse: “io credo che la Bibbia sia il miglior dono che Dio abbia fatto agli uomini. LA PAROLA NEL MINISTERIO DI CRISTO. Qual è il suo ruolo nella chiesa oggi? Quale deve essere? Per ...
UNA NUOVA SPERANZA

UNA NUOVA SPERANZA

di Masdea Agostino  –  Ruth 1:1-7 –  i) Il libro di Ruth racconta la storia di due donne, una suocera e una nuora… e sebbene questo tipo di rapporto proverbialmente sembra sia difficile, queste due persone unirono la loro vita in un legame spirituale e di affetto sincero che lasciò un segno profondo nella storia d’Israele e nella storia del popolo di Dio. In questo brevissimo libro si fondono speranze e delusioni, gioie e amarezze, emozioni e sentimenti, che lasciano ...
HO FINITO LA CORSA...

HO FINITO LA CORSA…

di Agostino Masdea   –  Messaggio predicato il 9 Novembre 2000 in occasione del funerale della sorella Anna Bracco, moglie del pastore Roberto Bracco, fondatore della nostra comunità. i) Vogliamo in questo giorno particolare benedire il Signore e siamo qui per dare il nostro ” arrivederci ” alla nostra cara sorella. Vogliamo anche  manifestare il nostro affetto e il nostro sentimento cristiano ai figli, ai parenti tutti. Le nostre parole risultano sempre insufficienti in queste circostanze, ma  la parola di Dio ...
TROVARE GRAZIA

TROVARE GRAZIA

di Agostino Masdea  –  Libro di RUTH –  CAPITOLO 2   –   Introduzione. – Abbiamo visto nel cap. precedente che Ruth, nel paragone con Orpa, si differenzia, emerge e si impone alla nostra attenzione per il suo carattere. Qualcuno ha affermato che nessuna persona, se non è motivata da Dio, può fare ciò che fece Ruth. I. – RUTH, FIGURA DELLA CHIESA 1. – Il passaggio dalla terra di Moab a Bethlemme significa per Ruth il passaggio alla povertà e ...
ONORIAMO IL SIGNORE

ONORIAMO IL SIGNORE

di Agostino Masdea  –  Malachia – Capitolo 1   –   Malachia significa “angelo” “messaggero”. Probabilmente questo non era il suo vero nome, ma questo era sicuramente il suo compito. Egli era “il messaggero di Dio”. Visse in un periodo particolare: il tempio era stato ricostruito (siamo al tempo di Zaccaria e Aggeo), c’era stato un tempo di risveglio, ma ora  il popolo d’Israele viveva un periodo di crisi spirituale. Crisi che durerà per molti secoli… Malachia è l’ultimo dei profeti del vecchio ...
IO SO CHE IL MIO REDENTORE VIVE

IO SO CHE IL MIO REDENTORE VIVE

di Agostino Masdea   –   Ma io so che il mio Redentore, vive e che alla fine si leverà sulla terra. Dopo che questa mia pelle sarà distrutta, nella mia carne vedrò Dio. Lo vedrò io stesso; i miei occhi lo contempleranno, e non un altro. Il mio cuore si strugge dentro di me. (Giobbe 19:25-27) – Giobbe, un uomo provato, in estrema difficoltà, prigioniero della sofferenza. a. – Il libro di Giobbe si apre con la testimonianza di Giobbe: Quest’uomo era integro e retto, temeva ...
LA DISCIPLINA NELLA CHIESA. (Ebrei 12:1-14)

LA DISCIPLINA NELLA CHIESA. (Ebrei 12:1-14)

di Agostino Masdea   –  Leggi più severe sono invocate da tutti nella società di oggi.  Le regole sono necessarie in una nazione, in una comunità, in un qualsiasi circolo di persone. Dove mancano le leggi e le regole regna il caos e l’anarchia. Il problema è che ogni categoria invoca “severità” per tutte le altre categorie meno che per se stessa. Morale della favola: ognuno tira l’acqua al suo mulino. Si, tutti invocano severità e disciplina, ma verso gli altri e non ...
IL POTENTE MI HA FATTO GRANDI COSE

IL POTENTE MI HA FATTO GRANDI COSE

di Agostino Masdea   –   E Maria disse: »L’anima mia magnifica il Signore, e lo spirito mio esulta in Dio, mio Salvatore, perché egli ha avuto riguardo alla bassezza della sua serva, poiché ecco d’ora in poi tutte le generazioni mi proclameranno beata, perché il Potente mi ha fatto cose grandi, e Santo è il suo nome! (Luca 1: 46-49) Sono parole meravigliose. Se queste parole non fossero state riportate mancherebbe alla scrittura una delle pagine più belle. Sono parole espresse con semplicità da ...
MATRIMONIO PROFETICO (Ruth cap. 4)

MATRIMONIO PROFETICO (Ruth cap. 4)

di Agostino Masdea – Abbiamo visto nella meditazione  precedente come Naomi consigliò Ruth per ottenere il suo diritto ad esser riscattata, come prescriveva la legge di Mosè. Abbiamo visto come Ruth si presentò nell’aia di Boaz, e abbiamo applicato questa figura alla chiesa che deve prepararsi ad incontrare il Suo Sposo, il Suo Redentore, Cristo il Signore. – Oggi vedremo come i piani di Dio si compiono meravigliosamente e finalmente questa bellissima storia d’amore si concretizza: Ruth si sposa con ...
LA SPOSA SI PREPARA (Ruth 3:1-6)

LA SPOSA SI PREPARA (Ruth 3:1-6)

di Agostino Masdea  –   Abbiamo visto nella meditazione precedente come Ruth comincia a esperimentare la grazia e la provvidenza Divina, e anche se costretta dalle circostanze ad un umile lavoro, inizia a scoprire che quell’Iddio che ha scelto di adorare e servire al posto dei suoi falsi dei moabiti, è un Dio fedele e misericordioso. Abbiamo anche paragonato la sua figura alla figura della chiesa di Gesù Cristo, che trova nel Signore la fonte di ogni benedizione, e rinuncia alle ...
POTENZA DALL’ALTO

POTENZA DALL’ALTO

Ed ecco, io mando su di voi la promessa del Padre mio; ma voi rimanete nella città di Gerusalemme, finché siate rivestiti di potenza dall’alto.    LUCA 24: 49 –  Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su di voi, e mi sarete testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea, in Samaria e fino all’estremità della terra”.    ATTI 1: 8  –    Nel momento in cui siamo stati salvati abbiamo ricevuto lo Spirito Santo. Non il battesimo, che è un’esperienza successiva, un completamento, ...
Amare il prossimo.

Amare il prossimo.

di Agostino Masdea  –  “E chi è il mio prossimo?” (Luca 10:27-29)  i) – Prossimo: dall’ebraico”rea” colui che è vicino, col quale stai trattando. Dal greco ” plesion”  –  avvicinarsi. a) Prima di Gesù, anche nel v. T., ” prossimo ” e un termine riservato ai “connazionali” ai “parenti” agli amici e ai compagni. Al massimo il termine si estende allo straniero che dimora in terra di Israele; ma il “detto” conosciuto da tutti era: ” ama il tuo prossimo… ...
IL VERO GIUBILEO

IL VERO GIUBILEO

 di Agostino Masdea   –  “Beato il popolo che conosce il grido di giubilo, o Eterno, perché esso camminerà alla luce del tuo volto.” (Salmo 89:15) Tra i tanti popoli della terra, ce n’è uno che conosce il ” grido del giubilo “. Questo popolo è composto da uomini e donne di tutte le nazioni, senza distinzione di razza, di etnia, di lingua, o di condizione sociale. E quel popolo di cui la Bibbia dice: ” beato quel popolo che il Signore ha scelto come ...
CASA O TENDA

CASA O TENDA

Sappiamo infatti che se questa tenda che è la nostra dimora terrena viene disfatta, abbiamo da Dio un edificio, una casa non fatta da mano d’uomo, eterna, nei cieli. Perciò in questa tenda gemiamo, desiderando intensamente di essere rivestiti della nostra abitazione celeste, se pure saremo trovati vestiti e non nudi. Poiché noi che siamo in questa tenda, gemiamo, oppressi; e perciò desideriamo non già di essere spogliati, ma di essere rivestiti, affinché ciò che è mortale sia assorbito dalla ...
LIBERTÀ O LASSISMO?

LIBERTÀ O LASSISMO?

di AGOSTINO MASDEA  –  (Galati 5:1-5:13)  i) Non sempre è facile gestire la libertà: si può riperdere e ritornare in schiavitù. Esempio: Israele (Giudici 2:10-16) –  A. – CRISTIANESIMO O LASSISMO? a) Cos’è il lassismo? ” – “Dottrina che modifica in forme accomodanti e rilassate il rigore dei precetti cristiani.” (Zingarelli) “Indulgenza verso le norme del cristianesimo.” b) E’ la Religione del ” che male c’è? “! c) Come il legalismo è un’inganno del diavolo: lo sei, ma non lo ...
Crescita spirituale

Crescita spirituale

di Agostino Masdea   –   “Colui che ha cominciato un’opera buona in voi, la porterà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù”. (Filippesi 1:6) La Parola di Dio mette il credente davanti all’ineluttabile necessità di un costante cambiamento. Non solo un cambiamento iniziale, alla conversione, ma una trasformazione progressiva operata dallo Spirito Santo nella misura in cui il credente si arrende alla Sua opera.  A Nicodemo Gesù dice: ““In verità, in verità ti dico che se uno non è ...
RISVEGLIATI ….

RISVEGLIATI ….

da un sermone predicato dal past. Agostino Masdea  nella chiesa di via Anacapri nel 1998. i) E’ un appello che lo Spirito rivolge oggi alla Chiesa. E’ un appello per questo tempo indirizzato a ogni singolo credente. E’ una necessità impellente per il popolo di Dio, ed è una esigenza improrogabile per la vita della chiesa. E la parola dell’Eterno fu rivolta a Giona, figlio di Amittai, dicendo: “Lèvati va’ a Ninive, la grande città e predica contro di lei, perché ...