La storia di Ester
Dio non è la fonte della tua afflizione ma è la fonte della tua liberazione! Non è la causa del tuo problema, ma è la soluzione di esso! Egli è la fonte di ogni bene e di ogni benedizione nella tua vita.
Sappiamo che Dio è buono! Egli ci ama, perché quindi anche i credenti passano per la via della sofferenza, attraversando prove difficili e situazioni al limite della resistenza?
Dio vuole sostituire con i Suoi beni tutto ciò che per te è fonte di scoraggiamento, di depressione e di tristezza. Prendi coraggio e credi alla Sua Parola!
Le parabole di Gesù rivelano il Regno di Dio a coloro che lo ricevono e ne nascondono il significato a coloro che lo rifiutano.
Come affrontare questi giorni difficili? E quando arriva la malattia o la prova o l’avversità: il giusto vivrà per la sua fede! Gesù sta per tornare: il giusto vivrà per la sua fede!
Quando parliamo della cena del Signore, non parliamo di un accessorio liturgico, di una cerimonia fine a se stessa. La cena del Signore deve sempre ricordarci che la nostra salvezza è frutto di quel sacrificio compiuto da Gesù, di quel corpo dato per noi, di quel sangue versato sulla croce!
Riflessioni sul tema centrale del Vangelo: Il regno di Dio!
Panoramica sui principi del Regno di Dio.
Nella valle più profonda, quando ci sentiamo a terra, sia moralmente che fisicamente, dobbiamo contare su questa meravigliosa promessa: le Sue braccia ci sorreggeranno sempre.
Riflessioni sul Salmo 1
2000 anni fa nasceva a Betlemme il Figlio di Dio… quel giorno la divinità abbracciò l’umanità. Era nato il RE! – Che Gesù possa essere per sempre il nostro Re e il nostro Signore…
Ma egli è stato trafitto per le nostre trasgressioni, schiacciato per le nostre iniquità; il castigo per cui abbiamo la pace è caduto su di lui, e per le sue lividure noi siamo stati guariti.
Dio desidera che il culto che gli offriamo sia fatto con un cuore puro, che la lode sia espressa da labbra consacrate e che a Lui eleviamo mani sante.
Potrebbe essere facile dire che Dio è potente, è grande e può fare grandi cose, anzi che può fare tutto, può fare l’impossibile. Dirlo agli altri può essere facile, ma possiamo credere questo anche quando si tratta di noi stessi? Dio può fare grandi cose anche nella tua vita! Potrebbe sorprenderti!
Il titolo prende spunto dalle parole di 2 Timoteo 3:1. E’ un messaggio di incoraggiamento e di edificazione.Verranno tempi difficili
Siccome i motivi di preoccupazione sono tanti nel tempo che stiamo vivendo… Dio nella Sua Parola, ci incoraggia e ci esorta a non temere.
Quando ci troviamo in situazioni impossibili, senza via d’uscita, Dio apre una via per noi.
La preghiera di Abacuc che nonostante io tempi difficili in arrivo restava fermo nella fede e continuava a rallegrarsi nel Signore.
La fede può smuovere anche le montagne.
Il tempo dei miracoli non è finito. Oggi Dio può fare miracoli nella tua vita.
Dio è pronto a fare miracoli nella nostra vita se noi siamo disposti a fare la nostra parte.
Dio aveva un piano per Giuseppe e lo stesso Dio compirà il Suo perfetto piano anche in noi, per la nostra benedizione, per la nostra salvezza e perché attraverso di noi altri Suoi piani siano adempiti nella vita di altri
Celebrare la Cena del Signore è molto più che un semplice “ricordare”.
Il battesimo cristiano secondo l’insegnamento della Parola di Dio.
“Tutte le cose” non significa che Dio trasforma automaticamente le cose brutte in cose belle. Significa piuttosto che tutte le cose verranno convogliate da Dio per il nostro bene. Qual è questo bene? E’ l’adempimento del suo disegno per noi.
Se teniamo gli occhi sulla gloria futura, allora possiamo, per questa grande speranza sopportare le sofferenze presenti con perseveranza.
È un grande privilegio essere figli di Dio! Siamo liberi… non solo, ma abbiamo i privilegi che hanno i figli!
Proverbi 23:7: “Poiché, come pensa nel suo cuore, così egli è”; è il nostro pensiero che determina il nostro comportamento e le nostre azioni. Continua lo studio sul capitolo 8 della lettera ai Romani: La battaglia tra lo Spirito e la carne è sempre in atto, perché la nostra mente può essere governata dall’uno o […]
Essere in Cristo significa libertà: dalla condanna, dalla legge del peccato, dal legalismo, e da un cristianesimo formale, senza potenza. Significa vivere una vita nell’amore di Dio e nella potenza dello Spirito Santo.
salContinua lo studio sul capitolo 7 della lettera ai Romani. La legge è santa, giusta e buona, ma non ha il potere di liberare dal peccato. Il problema però, non è la legge, è il peccato. Anche il peccato ha la sua legge, ma c’è una legge superiore alla legge del peccato: la legge dello […]
Continua lo studio sul capitolo 6 e 7 della lettera ai Romani. Liberi dal peccato (6), e liberi dalla legge (7).
Terzo studio sul capitolo 5 della lettera ai Romani: Dove il peccato è abbondato la grazia di Dio è sovrabbondata.
Seconda parte dello studio sul capitolo 5 della lettera ai Romani.
Studio sul capitolo 5 della lettera ai Romani: I benefici e i privilegi che il credente ottiene dalla giustificazione per fede.
Predicazione del pastore Michele Passaretti
Fede quando la tempesta infuria intorno a noi. Fede, perché l’intervento di Dio rende possibile l’impossibile. Fede, perché Cristo porti salvezza, guarigione e benedizioni nella nostra casa.
Un nuovo anno, una nuova opportunità, una nuova pagina da scrivere.
Il Regno di Dio non consiste in parole, ma in potenza. Per un cristianesimo pratico ed efficace!
Il rapporto tra preghiera , fede e relazione con Dio.
Il Regno di Dio è il tema di tutta la Scrittura. “Venga il tuo regno” è la richiesta contenuta nella preghiera modello del “Padre nostro”.
Una chiesa né fredda, né fervente. Convinti di stare a posto, di avere tutto avevano smarrito il senso delle cose di Dio.
II messaggio alla chiesa di Filadelfia: “STAI VICINO A GESÙ! SOPPORTA LA PROVA, RESISTI CON LA SUA FORZA E IL SUO AIUTO, E CON LUI VINCERAI OGNI BATTAGLIA.
Agape = amore. I discepoli della prima chiesa presero questa parola trasformarono in una “festa”. Quando i credenti si incontravano era sempre un’agape, era sempre una festa. Amavano il Signore, si amavano gli uni gli altri, si aiutavano a vicenda e mangiavano insieme.
La salvezza è un dono, è gratis. Ma seguire Gesù, essere Suoi discepoli, comporta un prezzo da pagare.
Significato della cena del Signore
“Scegliete oggi chi volete servire…” Giosuè 24:14-15. Questa scelta determina se saremo conquistatori o se saremo conquistati!
Analogia tra la storia di redenzione di Ruth e Boaz con Cristo e la chiesa.
Il libro di Ruth è un libro di speranza e di redenzione, ma è anche un libro di una straordinaria storia d’amore.
Nel primo capitolo libro di Ruth leggiamo una storia molto significativa. Ruth e Orpa rappresentano due tipi di credenti: coloro che seguono Gesù solo per un tratto di strada e poi tornano indietro, e coloro che lo seguono per sempre.
Questo messaggio, Isaia 53, ci coinvolge, ci appassiona, ci emoziona, ci commuove, perché in esso scopriamo il grande amore che Dio ha per noi!
Anche quando le cose non vanno come previsto è il momento di pregare intensamente, di fortificarci nel Signore.
La nostre azioni e il nostro comportamento sono il frutto dei nostri pensieri. Una mente rinnovata dalla parola di Dio genera pensieri puri e quando sorge un pensiero sbagliato o una tentazione dobbiamo eliminarlo sul nascere, altrimenti ci porterà a fare cose sbagliate. Rinnovare la mente si può, filtrando i nostri pensieri alla luce della […]
Uno degli argomenti più suggestivi ed emozionanti della Bibbia è la fede. Non solo, ma è fondamentale ed indispensabile. Perché “senza fede è impossibile piacere a Dio”.
Dio ci ha benedetti e continua a benedirci affinché a nostra volta diventiamo canali di benedizione.
“Dio infatti non ci ha dato uno spirito di paura, ma di forza, di amore e di disciplina”. Chiunque, conoscendo la volontà di Dio, si allontana da essa, e prende una direzione opposta, avrà grossi problemi.
Neemia fu un grande uomo di Dio. E’ un esempio di integrità, di passione per l’opera di Dio e di amore per il Signore e per il suo popolo.
In questo è glorificato il Padre mio, che portiate molto frutto, e così sarete miei discepoli. Giovanni 15:8 – Avete provato a cambiare per poi scoprire che non è facile? Parliamo di un cambiamento spirituale, caratteriale e comportamentale. Ma con Dio è possibile!
Mosè, sul Sinai rimase nella presenza di Dio. Quando scese dal monte il suo viso risplendeva di quella gloria e la rifletteva. Al punto che dovete mettersi un velo sul volto. Come uno specchio, anche noi possiamo riflettere la gloria del Signore. È evidente che non si tratta di misticismo astratto, ma di una realtà […]
E chi è sufficiente a queste cose? È la domanda che l’Apostolo pone difronte alle meraviglie che la Grazia di Dio compie. In pratica, come potremmo mai da noi stessi produrre questi risultati? Non abbiamo né la capacità né i mezzi per ottenere una vita vittoriosa, una vita che emana il profumo di Cristo, una […]
“Io sono la vite, voi siete i tralci”: comprendere questa parabola di Gesù è di fondamentale importanza per la nostra vita spirituale. Perché la vite? Perché la vita era il simbolo di Israele. Gesù sta dichiarando che Egli stabilisce un nuovo patto, non più con un solo popolo ma con tutti gli uomini, oltre i […]
Tutti programmiamo e progettiamo dei piani per la nostra vita, ma i piani di Dio per noi sono migliori dei nostri, e funzionano sempre!
La verità non è una filosofia, una religione o una teoria. Non è relativa, ma assoluta. Perché non è una dottrina, è Gesù Cristo. E la verità libera dal peccato, dalle dipendenze, dalla religione e dalle tradizioni inutili. Gesù disse: “IO SONO LA VIA, LA VERITA’ E LA VITA!”
Matteo 11:25-30 “Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio, e nessuno conosce il Figlio, se non il Padre; e nessuno conosce il Padre, se non il Figlio e colui al quale il Figlio avrà voluto rivelarlo.” Solo Gesù è in grado di rivelarci chi è Dio e l’Amore del Padre. Conoscere Gesù […]
La religione insegnava ed insegna che per arrivare a Dio devi arrampicarti sulla scala delle buone opere, dell’osservanza di riti di vario genere, e dall’ottemperare ai precetti della religione stessa. Sei tu che devi cercare di raggiungere Dio. Il vangelo invece ci dice che è stato Lui, Dio stesso che ha lasciato il cielo ed […]
Gesù incontrò un uomo cieco dalla nascita. Egli ebbe compassione di quel povero cieco. Il cieco non vedeva Gesù, ma Gesù vedeva il bisogno di quell’uomo. Forse non riesci a vedere Gesù, ma sappi che Gesù vede te…
“Seguimi”. Non è questo che dovremmo fare? Gesù non ci chiede di abbracciare una nuova religione, ci dice semplicemente “Seguimi”.
Chi potrà separarci dall’amore di Dio? La malattia, la tribolazione, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo o il coronavirus? Oppure la morte, la vita, le altezze o le profondità? L’amore di Dio è più forte di tutte queste cose. Siamo più che vincitori!!!
Conoscere Cristo è l’esperienza più meravigliosa che un uomo possa fare. Forse hai sentito qualcosa di Lui, dei miracoli che ha fatto, della Sua morte sulla croce, ma Egli vuole rivelarsi nella tua vita, affinché tu vada oltre questo tipo di conoscenza. Puoi incontrarlo personalmente! Puoi avere una vera, profonda conoscenza della persona e dell’opera […]
La cena del Signore ci ricorda che Cristo è morto per noi, ma anche che Egli è risorto dalla morte. E un giorno ritornerà di nuovo!
“L’Evangelo è la potenza di Dio.” È il semplice ma potente messaggio che non è cambiato; come duemila anni fa è autorevole ed è necessario come non mai, perché è l’unico messaggio che può realmente cambiare, trasformare la vita di ogni uomo!
Dio è Dio e la Sua potenza è sempre la stessa; il tempo dei miracoli non è finito.
Ogni giorno della nostra vita, qualunque cosa accada, a prescindere dalle situazioni o dalle difficoltà, se abbiamo Cristo, abbiamo tutto.
Cos’è la fede? E’ come un seme… un piccolo seme che genera una grande pianta. La fede è come una scintilla dalla quale si sviluppa un incendio devastante ed incontenibile..
Per il nostro futuro possiamo contare sulla fedeltà di Dio. Ed imparare a dire “Amen” alle Sue preziose promesse. Si, ed Amen! Se Dio dice si, nessuno può dire no! Qualcuno ha suggerito che il “si” appartiene a Dio, e noi dobbiamo dire “Amen!”.
- 1
- 2