Il nostro debito nei confronti di Dio

di  Theodore Epp  –   “Ma ciò che brama la carne è morte, mentre ciò che brama lo Spirito è vita e pace; infatti ciò che brama la carne è inimicizia contro Dio, perché non è sottomesso alla legge di Dio e neppure può esserlo; e quelli che sono nella carne non possono piacere a Dio. […]

Leggi tutto

Uno scopo

di Charles R. Swindoll  –  Geremia 1:4–10   –    Monotonia e mediocrità si incastrano perfettamente come la coppia motrice al cambio. Una genera l’altra non facendo altro che farci annoiare, sbadigliare e portarci alla deriva. In riferimento alla monotonia, io credo che di base ci sia una mancanza di scopo piuttosto che una mancanza di […]

Leggi tutto

BATTESIMO CELESTE

di ROBERTO BRACCO  –  …e tutti furono ripieni dello Spirito Santo. Atti 2:4 Gesù Cristo, prima di lasciare i Suoi ha lungamente parlato dello Spirito Santo; il Padre, queste sono le Sue parole, vi darà un altro Consolatore che dimori con voi in perpetuo… Nel precisare il ministero dello Spirito ha chiarito ai Suoi discepoli […]

Leggi tutto

SCORAGGIAMENTO

by Gary Wilkerson   –   Lo scoraggiamento può ostacolare ma non potrà mai fermare il piano vittorioso di Dio. Gedeone combatté contro 100.000 soldati nemici col suo esercito di 300 uomini, i quali ottennero una vittoria schiacciante tanto da lasciarne solo 15.000 in vita. Dopo la vittoria, alcuni dei suoi fratelli gli chiesero: “‘Perché ti […]

Leggi tutto

Ciò che viene dalla mano di Dio. –

di J. Hudson Taylor – “… il Signore ha dato e il Signore ha tolto; Benedetto sia il nome del Signore ” (Giobbe 1:21). – Il grande accusatore non trovando nessuna colpa nel carattere e nella vita di Giobbe, insinuò che tutto era frutto dell’egoismo. “E? forse per nulla che Giobbe teme Dio?” Infatti, era […]

Leggi tutto

Un luogo in cui stare

di Ray Stedman  –  Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. (Salmo 107:4-5). Leggere tutto il Salmo.  –    Chi sono questo vagabondi? Sono quelli che probabilmente chiameremmo irrequieti. Essi sono coloro che vagano da un luogo all’altro, […]

Leggi tutto

Dio ci sta parlando

di Mart De Haan   –   Il Signore venne, si fermò accanto a lui e chiamò come le altre volte: «Samuele, Samuele!» E Samuele rispose: «Parla, poiché il tuo servo ascolta».  (1 Samuele 3:10)  –   Anni fa, un irritato anziano cittadino di Richmond Heights, nello stato del Missouri, riattaccò il telefono al Presidente Reagan che […]

Leggi tutto

Siate Sobri

  di J.C. Philpot   “Non dormiamo dunque come gli altri, ma vegliamo e siamo sobri”. (1 Tessalonicesi 5:6)    –    Qui la sobrietà si contrappone alla sonnolenza che è strettamente connessa al giorno ed al camminare nella luce. Al contrario, la sonnolenza e le sue cause, come ad esempio l’ubriachezza, sono connesse all’oscurità e […]

Leggi tutto

La pace nel cuore porta pace per il mondo.

di H. J. Heil – «Pace a voi» (Giovanni 20:26). Tre volte viene espresso questo saluto di pace nel ventesimo capitolo dell’Evangelo di Giovanni. Noi esseri umani dobbiamo essere sempre incitati nuovamente. Non basta essere in pace solo occasionalmente, ma si deve trattare di una situazione di pace costante. La mancanza di pace e l’incapacità […]

Leggi tutto

LA VIA DELLA COMUNIONE

di ROY HESSION  –   La caduta, che è il momento nel quale l’uomo scelse se stesso anziché Dio come centro della propria vita, ha avuto l’effetto di rompere non soltanto la comunione tra l’uomo e Dio, ma anche tra l’uomo ed i suoi simili. Infatti la prima rivolta dell’uomo contro Dio, in Genesi 3, è […]

Leggi tutto

RECIPROCA EDIFICAZIONE

di BILLY GRAHAM  –  “Cerchiamo dunque di conseguire le cose che contribuiscono alla pace e alla reciproca edificazione” (Romani 14:19).  Le Sacre Scritture ci ammoniscano affinché la nostra conversazione sia utile per la fortificazione, il miglioramento e l’edificazione della fede. Troppo spesso parliamo di tutto, meno del Signor Gesù e della Parola di Dio. Mi […]

Leggi tutto

La strada maestra

 di ROY HESSION  –  Una visione generale della vita vittoriosa ci è fornita da Isaia 35: «Quivi sarà una strada maestra, una via che sarà chiamata la via santa». È l’immagine di una via maestra costruita sulla palude circostante: il mondo. Per quanto tale strada sia stretta e in salita, tutti possono percorrerla, «anche gli […]

Leggi tutto

Signore, questa parabola la dici per noi?

di Roberto Bracco   –   “Signore, questa parabola la dici per noi?”  (LUCA 12: 41) Nella domanda di Pietro troviamo l’ idea di molti ministri che credono che il messaggio, del quale sono essi stessi interpreti, non costituisce mai un messaggio individuale per la loro vita. Essi non si sentono mai affrontati individualmente dalle parole […]

Leggi tutto

Peccati Occulti

di Ray Stedman  –  “Purificami da quelli che mi sono occulti. Trattieni inoltre il tuo servo dai peccati volontari, e fa’ che non prendano il sopravvento su di me; allora sarò integro e puro da grandi trasgressioni”. (Salmo 19:12b-13).    –   Perdona i miei peccati occulti: è questa la tua preghiera? Sai cosa succede se […]

Leggi tutto

Un ombra che passa.

di GREG LAURIE  –  “Poiché noi siamo stranieri e pellegrini davanti a te come furono i nostri padri. I nostri giorni sulla terra sono come un’ombra e non c’è speranza.” – 1 Cronache 29:15 – Un giorno, forse prima di quanto pensiamo, entreremo nell’eternità. Come sarà misurato il valore dei nostri giorni? Non sarà importante […]

Leggi tutto

Una sorgente superiore

di D. L. MOODY – “Egli mi invocherà e io gli risponderò; sarò con lui nell’avversità lo libererò e lo glorificherò”. (Salmo 91:15)  – Per prima cosa , “lo libererò.” Quando Dio chiamò Mosè per mandarlo in Egitto e liberare i figli d’Israele dalla mano degli Egiziani, in tutto il mondo non esisteva un uomo, […]

Leggi tutto

Affrontare il dolore fisico ed emotivo

di Charles R. Swindoll – Daniele 6:3-4; 2 Corinzi 11:24-25 –  Dura per me leggere le parole di Paolo senza trasalire: “Dai Giudei cinque volte ho ricevuto quaranta colpi meno uno; tre volte sono stato battuto con le verghe; una volta sono stato lapidato; tre volte ho fatto naufragio; ho passato un giorno e una […]

Leggi tutto

“Quei due”

di VANCE  HAVNER   –   “Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli; ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. (Matteo 7:21) Abbiamo costantemente davanti agli occhi esempi di ” quei due”, i due figli nella parabola del nostro Salvatore in Matteo 21 28-32. Uno disse: […]

Leggi tutto

Il vero esame dell’amore

di Elisabeth Elliot – Non è difficile amare le persone quando siamo di buon umore oppure quando attraversiamo circostanze favorevoli. Possiamo infatti essere espansivi e benevoli per molte ragioni: perché godiamo di buona salute o perché stiamo digerendo bene ciò che abbiamo appena mangiato, per esempio, oppure perché il sole splende, le circostanze procedono a […]

Leggi tutto

Requisiti per la pienezza dello Spirito.

di A. B. SIMPSON  – “Lo Spirito Santo, che Dio ha dato a coloro che gli obbediscono” (Atti 5:32). Possiamo conoscere e dimostrare la pienezza dello Spirito solo quando facciamo un passo verso i grandi scopi e i piani di Cristo per il mondo. Forse la ragione principale perché lo Spirito Santo è stato così limitato nella […]

Leggi tutto

“Un uomo secondo il cuore di Dio”

di LANCE LAMBERT   –  “L’Eterno si è cercato un uomo secondo il suo cuore”. (1 Samuele 13:14)    –   Questo era Davide. Un uomo secondo il cuore di Dio è una persona che, a prescindere da quanto sia povera o giovane, ha la sua esperienza diretta e personale con il Signore Gesù. E’ […]

Leggi tutto

A Dio piace fare doni!

di  Theodore Epp  –   “Non v’ingannate, fratelli miei carissimi; ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra di mutamento”. (Giacomo 1:16-17)    –    Giacomo non lascia intendere alcun dubbio riguardo al fatto che Dio sia il Donatore per […]

Leggi tutto

Glorificare Dio con la preghiera

di BILLY GRAHAM  –  La preghiera modello che Gesù ci ha lasciato si conclude così: Perché tuo è il regno, e la po­tenza e la gloria (Matt. 6:13 )  –   Se vogliamo ottenere risposta alle nostre preghiere, dobbiamo rendere gloria a Dio. Il nostro Signore disse ai discepoli: E quel che chiederete nel mio […]

Leggi tutto

CRISTO NOSTRO AMICO

di F. B. Meyer – Pastore – (1847—1929)    –    “Vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho udito dal Padre mio.“ – Giovanni 15,15 .   –    Ho letto da qualche parte che quando Michelangelo era al culmine della sua fama, un ragazzo di nome Raffaello, destinato […]

Leggi tutto