Meditazione del giorno: Profonda Conoscenza
di Warren Wiersbe – Salmo 139:1-6 – Il Salmo 139 è un breve corso di teologia, la scienza di Dio. Nei primi sei versi il salmista dice: “Dio conosce ogni cosa; non provare ad ingannarlo”. “Signore, Tu mi hai esaminato e mi conosci” (v. 1). In questi primi sei versi troviamo 13 pronomi personali. Dio […]
Adempimento del Patto Davidico
di A.W. Tozer – Poniamo attenzione al tema del Salmo 89. In questo salmo, lo Spirito Santo detta un chiaro messaggio. Egli non si riferisce solo al Re Davide, ma va ben oltre. Infatti, Egli descrive il più grande figlio di Davide, tra i quali anche Gesù, il figlio eterno e Signore di tutti. Lo […]
Fuoco consumante
di F.B. Meyer – “Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e col fuoco. (Luca 3:16) – Molti erano stati battezzati in acqua da Giovanni Battista, ma avrebbero presto ricevuto il battesimo col fuoco. L’acqua non è sufficiente per una natura come la nostra. Giovanni Battista focalizzò le sue parole su qualcuno ben più grande […]
Amato ma perduto.
di CHARLES STANLEY – Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. (Giovanni 3:16-17) 1 . Tutti […]
Meditazione del giorno: CRISTO, VERO PANE
di A. B. SIMPSON – “…così chi si ciba di Me vivrà anch’egli a motivo di Me. (Giovanni 6:57). – Il bisogno dei figli di Dio non è semplicemente un mucchio di insegnamenti, ma il Pane di vita. Il miglior grano non è buon cibo. Esso deve essere macinato e cotto prima che possa essere digerito […]
Meditazione del giorno: Ripieni dello Spirito
di GIOVANNI ROSTAGNO – “Gesù ripieno dello Spirito Santo… fu Condotto dallo Spirito nel deserto… e durante quei giorni non mangiò nulla.” Luca 4:1-2. – Mi domandi qual sia il modo migliore di prepararti ad affrontare la tentazione. Te lo insegna Gesù. Egli andò incontro alla tentazione, essendo ripieno dello Spirito Santo. Ottenuto lo Spirito del Signore, tu […]
Meditazione del giorno: L’Aiuto Dell’Altissimo
di A.B. Simpson – “Io ti fortifico, Io ti soccorro, Io ti sostengo con la destra della mia giustizia” (Isaia 41:10). – Dio ha tre modi per aiutarci. Primo: Egli dice, Io ti fortifico. In altre parole, Egli afferma: “Ti renderò un po’ più forte”. Secondo: Egli aggiunge, Io ti soccorro. Da ciò noi comprendiamo […]
Meditazione del giorno: Il frutto dello Spirito
di ROBERTO BRACCO – La verità centrale nell’opera della grazia è costituita dalla «nuova nascita» e cioè da quella rigenerazione che si compie per la potenza dell’acqua e dello «Spirito». Questa verità stabilisce che soltanto le opere compiute dalla «nuova creatura» sono accettevoli davanti a Dio; queste opere sono le opere dello Spirito, possiamo ben […]
Meditazione del giorno: IL PADRE NOSTRO
by Carter Conlon | In Luca 11:2-4 Gesù ci insegnò come pregare. Esaminiamo brevemente alcune delle basi che Egli insegnò. “Padre nostro”— Dobbiamo capire che adesso siamo in relazione con Dio il Padre attraverso Gesù Cristo. Questo ci garantisce il diritto di andare davanti al Suo trono e far conoscere le nostre richieste. “Che sei nei […]
PER LA TUA LUCE
by Watchman Nee – “Per la tua luce noi vediamo la luce”. (Salmo 36:9) – La sua luce può venire a noi in molti modi. Alcuni di noi hanno conosciuto dei santi che hanno veramente conosciuto il Signore e dopo aver pregato o parlato con loro, nella luce di Dio che s’irradiava da […]
Meditazione del giorno: Dio mio, Dio mio, perché?
di GIOVANNI ROSTAGNO – Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Salmo 22:1 – Ecco l’ansiosa domanda che di fronte al male è così spesso salita dal nostro spirito tormentato. Perché l’Iddio Onnipotente e buono ha permesso la sofferenza? Perché dobbiamo noi assistere, impotenti, alla rovina del corpo e allo strazio infinito dell’anima? Perché […]
Meditazione del giorno: FUI NUDO
di ROBERTO BRACCO – E’ difficile riconoscere Cristo nei “Suoi piccoli”; la maggior parte dei bene fattori prima di tutto vogliono beneficare loro stessi e perciò non possono distinguere o vedere i bisognosi che “rappresentano” il Maestro, ma anche quando sono disposti ad aiutare altri, più che domandarsi chi sono quelli che hanno bisogno, si […]
Meditazione del giorno: La sacralità delle opportunità
di J. R. Miller – “Ricuperando il tempo perché i giorni sono malvagi” (Efesini 5:16). – “Raccogliete i pezzi avanzati, perché niente si perda” (Giovanni 6:12). – “Il tempo è ormai abbreviato” (1 Corinzi 7:29). Il tempo è composto da minuti preziosi e non da minuti di poco conto che possiamo deliberatamente sprecare. Il Maestro […]
Meditazione del giorno: SIGNORIA SUL CREDENTE
di OSWALD CHAMBERS – “Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene, perché lo sono”. Giovanni 13: 13. – Il Signore non impone mai la Sua autorità; non dice mai: « Devi. » Egli ci lascia perfettamente liberi, così liberi che si può arrivare a sputarGli in faccia, come gli uomini hanno fatto; così liberi che si […]
Meditazione del giorno: Ricevere da Gesù
di F. B. MEYER – | “Così Giosuè prese tutto il paese, esattamente come l’Eterno aveva detto a Mosè; Giosuè quindi lo diede in eredità a Israele, secondo le loro divisioni per tribù. E il paese ebbe riposo dalla guerra.” Giosuè 11:23 – Questo è quasi un esatto parallelo delle parole rivolte da Pietro […]
Meditazione del giorno: Optare per il volere di Dio
di A.W. Tozer – DOMANDA: Quando preghiamo dicendo: “sia fatta la Tua volontà”, ma non conosciamo affatto quale sia la volontà di Dio, non è come distruggere la fede e la fiducia che la nostra preghiera venga ascoltata? Se non conosciamo il volere di Dio riguardo una richiesta come possiamo avere fiducia che quella richiesta […]
Meditazione del giorno: Li risparmierò…
di GIOVANNI ROSTAGNO – “L’Eterno ha dato, l’Eterno ha tolto ; sia benedetto il nome dell’Eterno.” (Giobbe 1 : 21) – Accadde durante la guerra. Una sera bussai alla sua porta. Egli stesso, un bel vecchietto che aveva due figli al fronte, mi venne ad aprire. Mi misi a sedere e domandai notizie. — Da […]
Meditazione del giorno: CONOSCERE DIO
di A. W. Pink – Dio può essere conosciuto solo per mezzo di una rivelazione soprannaturale di se stesso. A parte le Scritture, anche una conoscenza teorica è impossibile. E’ ancora vero che “il mondo non ha conosciuto Dio per mezzo della propria sapienza” (1 Corinzi 1:21). Quando le Scritture vengono ignorate, Dio rimane […]
AI MARGINI DELLA FEDE
di Gary Wilkerson – Se sei un cristiano che scegli di sedere ai margini della fede, che va in chiesa solo per ricevere conforto, non avrai molta resistenza dal nemico. Ma se sei determinato a vivere per Gesù – se hai una visione per i feriti, i perduti e per il corpo di Cristo – […]
Meditazione del giorno: La preghiera del pubblicano.
di GIOVANNI ROSTAGNO – O Dio sii placato verso me peccatore. (Luca 18:13) E cosi dicendo il pubblicano si batteva il petto. L’altro, il fariseo, stando in pie, con la fronte alta, con lo guardo sicuro, senza chiedere nulla perché gli pareva di non aver bisogno di nulla, in una preghiera che non era una […]
Meditazione del giorno: Più vasi per più pienezza…
di A. B. SIMPSON – Eliseo le disse: «Che cosa devo fare per te? Dimmi, che cosa hai in casa?». Ella rispose: «La tua serva in casa non ha altro che un vasetto d’olio». (2 Re 4:2) “Che cosa hai in casa?” E lei disse: “Solo un vasetto di olio.” Ma quel vasetto di olio […]
Meditazione del giorno: Lo Spirito opera in noi oggi
di Charles Swindoll. – Charles Swindoll, nel suo libro “Flying Closer to the Flame”, p 246 – suggerisce che se siamo ripieni di Spirito Santo e in una giusta relazione con Lui possiamo, su base quotidiana, affermare le seguenti cose :
Meditazione del giorno: CRISTO “DOVEVA” MORIRE
di Alexander Maclaren (predicatore scozzese del XIX secolo) – L’opera di Gesù Cristo non poteva essere compiuta senza la Sua morte. Non poteva essere il Salvatore del mondo, senza essere il sacrificio per i peccati del mondo. … Fu a causa dell’esigenza della giustizia divina, e per la necessità dei peccatori. E così […]
Meditazione del giorno: EL SHADDAI
di Agostino Masdea – “Quando Abramo ebbe novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: “Io sono il Dio Onnipotente; cammina alla mia presenza, e sii integro; (Genesi 17:1) – Ad Abramo, l’uomo a cui aveva promesso di farlo diventare padre di “moltitudini di nazioni“, Dio rivela in questo passo della scrittura un […]