MEDITAZIONI QUOTIDIANE DEL PASTORE MASDEA

  • GUERRA SPIRITUALE

    di Agostino Masdea – “…il nostro combattimento non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potestà, contro i dominatori del mondo di tenebre di questa età, contro gli spiriti malvagi nei luoghi celesti”. Efesini 6:12 Il libro di Giosuè narra di come Israele prese possesso della terra promessa. Se lo leggiamo solo […]

    Continua a leggere

  • CHECK-UP SPIRITUALE

    di Agostino Masdea  –  Esaminatevi per vedere se siete nella fede; mettetevi alla prova. Non riconoscete che Gesù Cristo è in voi? 2 Corinzi 13:5  –  Periodicamente il nostro corpo ha bisogno di un check-up per verificare il nostro stato di salute. La diagnosi può evidenziare problemi che se non affrontati con urgenza, possono diventare […]

    Continua a leggere

  • LEZIONI DAL SALMO 51

    di Agostino Masdea – “O Dio, crea in me un cuore puro…” Salmo 51:10  – Davide scrisse queste parole dopo il triste episodio del suo peccato con Bath-Sceba e l’uccisione del marito, Uriah. In questo salmo egli esprime un profondo dolore e un sincero pentimento davanti al Signore per il peccato commesso. Per questo, Dio […]

    Continua a leggere

  • LA VERA LIBERTA’

    di Agostino Masdea  –  Hai mai conosciuto persone che vivono una doppia vita? Una facciata pulita davanti agli uomini e un cuore malvagio davanti a Dio.  Bisogna avere tanta energia negativa per vivere una doppia vita. A volte la verità viene fuori e si scopre il vero volto di queste persone.    Viviamo in un […]

    Continua a leggere

  • OSSA SECCHE

    di Agostino Masdea  –  Ezechiele, come tanti altri suoi connazionali, fu deportato in Babilonia dopo che i Caldei distrussero sia Gerusalemme che il tempio. Egli apparteneva ad una famiglia di sacerdoti, ma il suo ministero fu quello di profeta. In Babilonia per i Giudei la speranza era merce rara. Ezechiele, come tutti gli altri, stava […]

    Continua a leggere

  • UN MURO DI FUOCO

    di Agostino Masdea  –  “Poiché io”, dice l’Eterno, “sarò per lei un muro di fuoco tutt’ intorno e sarò la sua gloria in mezzo a lei”. Zaccaria 2:5  –  Zaccaria è uno dei profeti che Dio usa nel periodo dopo l’esilio babilonese. Intorno al 520 a.C. il Signore chiamò questo profeta per incoraggiare il popolo a riprendere […]

    Continua a leggere

  • SETE INTENSA

    di Agostino Masdea – “Come la cerva anela ai rivi delle acque, così l’anima mia anela a te, o DIO”.  Salmo 42:1  –  Hai mai avuto tanta sete da desiderare l’acqua più di ogni altra cosa? Quando penso alla sete non posso non ricordare due diverse situazioni, quando ero giovane. In entrambi i casi erano due […]

    Continua a leggere

  • IO T’AMO, INEFFABILE GESU’

    di Agostino Masdea – Abbiamo nel nostro repertorio innologico un canto dal titolo “Io t’amo, ineffabile Gesù”. La strofa centrale di questo canto parla dell’opera che Cristo ha compiuto per noi al Calvario: “L’Agnello purissimo tu sei, che per me in croce olocausto divino si diè. Tu primo mi amasti e a te mi chiamasti, […]

    Continua a leggere

  • UN DIO CHE PERDONA

    di Agostino Masdea  –  “O Dio, crea in me un cuore puro”. Salmo 51:10. Davide scrisse questo salmo di pentimento e di richiesta di perdono a Dio in un terribile e tragico momento della sua vita, dopo il suo peccato di adulterio con Bath-Sceba e il successivo omicidio del marito, Uria. Dio mandò il profeta Nathan […]

    Continua a leggere

  • IL RIPOSO

    di Agostino Masdea  –   “Perciò, poiché rimane ancora una promessa di entrare nel suo riposo, abbiamo timore perché qualcuno di voi non ne resti escluso”. Ebrei 4:1 Se leggiamo i capitoli tre e quattro della lettera agli Ebrei, scopriamo perché gli israeliti della generazione di Mosè morirono nel deserto e non poterono entrare in quel […]

    Continua a leggere

  • PAROLA E FEDE

    di Agostino Masdea – “Il seminatore semina la parola…  Quelli poi che hanno ricevuto il seme in buona terra sono coloro che odono la parola e l’accolgono e fruttano il trenta, il sessanta e il cento per uno”. Fede e Parola sono due realtà della vita spirituale interdipendenti. La Bibbia ci insegna che la fede […]

    Continua a leggere

  • GIUDICARE E CRITICARE

    di Agostino Masdea – ” Noi tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, affinché ciascuno riceva la retribuzione delle cose fatte nel corpo in base a ciò che ha fatto, sia in bene che in male.” 2 Corinzi 5:10 Quando Paolo dice “tutti”, si riferisce alle persone salvate, ai redenti, e non ai […]

    Continua a leggere

  • TUTTO COOPERA PER IL BENE

    di Agostino Masdea  –  “È stato bene per me l’essere stato afflitto” Salmo 119:71. Questa espressione non ha un suono piacevole alle nostre orecchie. Chi la scrisse veniva da un periodo di prova e di sofferenza.  Possiamo dirlo forte: il nostro cammino su questa terra non è mai facile;  sarebbe un’illusione pensare che l’essere cristiani ci […]

    Continua a leggere

  • LE SUE COMPASSIONI

    di Agostino Masdea – “È una grazia dell’Eterno che non siamo stati interamente distrutti, perché le sue compassioni non sono esaurite. Si rinnovano ogni mattina; grande è la tua fedeltà.” Lamentazioni 3:22-23  – Perché mi sta succedendo? Perché questa strana malattia? Perché la sofferenza…? Quante domande sorgono nella nostra mente, alle quali non sappiamo dare […]

    Continua a leggere

  • IL TOCCO DI GESU’

    di Agostino Masdea  –  “Gesù, impietositosi, stese la mano, lo toccò e gli disse: “Lo voglio; sii purificato!” Luca 5:13  –  In molte occasioni leggiamo nel vangelo che Gesù guarisce qualcuno toccandolo con la Sua mano. Nel nostro testo di oggi si trattava di un lebbroso, in Matteo 8:15 Egli vide la suocera di Pietro […]

    Continua a leggere

  • GIOIA NEL SIGNORE

    di Agostino Masdea – “…la gioia del Signore è la vostra forza”. Neemia 8:10  –  La definizione della gioia, in senso generale, nel dizionario è la seguente: “Intensa e piacevole emozione che si prova quando un fine, più o meno consapevolmente perseguito, viene raggiunto o un desiderio trova appagamento…”. Ma quando parliamo della gioia del Signore, parliamo […]

    Continua a leggere

  • UNA COSA HO CHIESTO

    di Agostino Masdea  –  Una cosa ho chiesto al Signore, e quella ricerco: abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza del Signore, e meditare nel suo tempio”. Salmo 27:4 In questo salmo il re Davide esprime un desiderio e lo fa con una preghiera. La richiesta è: “dimorare […]

    Continua a leggere

  • ORGOGLIO SPIRITUALE

    di Agostino Masdea  –  “…chiunque s’innalza sarà abbassato; ma chi si abbassa sarà innalzato”. Luca 18:14 – La parabola del fariseo e del pubblicano che entrano nel tempio per pregare è senza dubbio una tra quelle che in quel tempo fecero più scalpore. Con questa parabola Gesù demoliva tutto il sistema religioso basato sulle regole, sulle […]

    Continua a leggere

  • DIO: IL NOSTRO DIO

    di Agostino Masdea  –  Falsi profeti, fanatici esaltati, iper-religiosi, saccenti biblici e ciarlatani di ogni genere, oggi non mancano. E con gli attuali mezzi a disposizione non hanno problemi a far sentire la loro voce. Le “fake news” imperversano sul web aggiungendo ulteriore confusione. Il Signore dice nella Sua Parola: “i miei pensieri non sono […]

    Continua a leggere

  • CONOSCERE IL NOSTRO FUTURO

    di Agostino Masdea  –  Conoscere il futuro è stato sempre uno dei sogni insoddisfatti dell’uomo. Oracoli e visionari hanno provato a prevedere gli eventi futuri, anche se in un recente articolo due ricercatori sono arrivati alla conclusione che, in generale, le persone preferiscono rimanere in uno stato di ignoranza relativamente agli eventi futuri. Questa ricerca […]

    Continua a leggere

  • Sradicare l’amarezza

    di Agostino Masdea –  “…non spunti alcuna radice di amarezza, che vi dia molestia e attraverso la quale molti vengano contaminati”. Ebrei 12:15 La parola greca tradotta “amarezza” è “pikria” che vuol dire anche “veleno”. La nuova riveduta traduce infatti “radice velenosa”. Una radice non è visibile esteriormente, perché affonda nel terreno. Così l’amarezza. Agisce nei reconditi […]

    Continua a leggere