EGLI VIVE (2a parte)

di Agostino Masdea – “…io fui morto, ma ecco sono vivente per i secoli dei secoli”. Apocalisse 1:18  –  Nella meditazione di ieri abbiamo detto che il fondamento della fede cristiana è la resurrezione di Cristo. La resurrezione di Gesù dalla morte non deve essere per noi solo un caposaldo...

Continua a leggere

COME LEW WALLACE INCONTRO’ CRISTO SCRIVENDO BEN HUR.

Lew Wallace, l’autore del best-seller “Ben Hur”, da cui fu tratto il famoso film di Charles Heston fu un avvocato prima, poi senatore e infine generale nell’esercito americano.  Ma la sua fama la ottenne scrivendo il romanzo “BEN HUR”, che aveva cominciato a scrivere per screditare il cristianesimo. Ma… Avevo appena...

Continua a leggere

U.S.A. 200.000 persone in una petizione, hanno sottoscritto che alle prossime elezioni di Novembre, scriveranno “Gesù” sulla scheda, piuttosto che votare per Romney o Obama.

Bill Keller, il fondatore della LivePrayer.com, con oltre 2,4 milioni di utenti registrati, riporta che, ad oggi, più di 200.000 persone hanno firmato che scriveranno il nome di Gesù come presidente nelle elezioni del prossimo novembre.   Keller ha pubblicato un sito gemello a metà maggio, www.votingforjesus.com, che incoraggia le persone...

Continua a leggere

Meditazione del giorno: Una benedetta promessa.

di HENRY G. BOSCH  –   ”Ed essi vedranno la sua faccia.” (Apocalisse 22:4)  –  Mi ricordai di questa preziosa promessa recentemente, quando un amico mi mandò il cantico “Il termine del cammino”. Avevo già imparato questo canto dalla bocca del mio caro padre, che ora è col Signore. Era al tempo...

Continua a leggere

Meditazione del giorno: Un giorno straordinario

di Charles R. Swindoll  –  “…Se tu non vegli, io verrò su di te come un ladro, e non saprai a quale ora verrò su di te” (Apocalisse 3:3)  –   Quasi ogni singolo giorno comincia in modi piuttosto prevedibili. Giorno dopo giorno, per gran parte della giornata potremmo scrivere...

Continua a leggere

CROCIFISSI CON CRISTO

di George D. Watson  –  La Bibbia mette spesso in rilievo l’infinita debolezza morale degli uomini. Perfino gli uomini migliori e validi strumenti della provvidenza di Dio vengono a volta presentati nella Scrittura come esseri deboli e soggetti al peccato: Abramo disse di essere »polvere e cenere«; Isaia disse che...

Continua a leggere