LE SUE COMPASSIONI

di Agostino Masdea – “È una grazia dell’Eterno che non siamo stati interamente distrutti, perché le sue compassioni non sono esaurite. Si rinnovano ogni mattina; grande è la tua fedeltà.” Lamentazioni 3:22-23  – Perché mi sta succedendo? Perché questa strana malattia? Perché il coronavirus? Perché la sofferenza…? Quante domande sorgono nella nostra mente, alle quali non sappiamo dare una risposta. Ci lasciamo sopraffare dall’ansia e dalla paura che, sappiamo bene, non solo non possono risolvere il problema, ma ci fanno stare anche peggio.  La fede invece ci fa sempre sperare nella misericordia e nelle compassioni di Dio. Il salmista affermava con certezza: “Tu Signore non abbandoni coloro che ti cercano” Salmo 9:10

Il mondo ha attraversato sempre periodi di crisi, spesso peggiori di quello che stiamo vivendo oggi. Ma Dio ha sempre aiutato coloro che hanno riposto in Lui la loro fiducia. E continuerà a farlo; ma noi dobbiamo riconsiderare le nostre sicurezze, e acquisire la consapevolezza di quanto bisogno abbiamo di Lui.

Geremia vide cose terribili in quei giorni. Gerusalemme ridotta in rovine, morte e devastazione, il tempio bruciato dal fuoco: uno spettacolo di desolazione e di sconforto. La speranza era ormai completamente distrutta. Il lamento del profeta è impregnato di dolore e di infinita tristezza.

Poi, improvvisamente da quel baratro di dolore, emergono i versi che vanno dal 22 al 26 del capitolo tre. Sono come un respiro di vita, un cuore che riprende a battere, la speranza che si riaccende, lo sprazzo di luce di un raggio di sole che penetra nelle fitte tenebre e ravviva la fede.  

Abbiamo bisogno di Dio; abbiamo bisogno della Sua grazia, della Sua misericordia e delle Sue compassioni, non solo in questo tempo, ma sempre. Cristo “sostiene tutte le cose con la parola della Sua potenza” Ebrei 3:1. Si riferisce all’intero universo; quanto più Egli può sostenere noi in questi giorni di angoscia e di difficoltà per il mondo. Le Sue compassioni non sono esaurite, si rinnovano ogni mattina. Grande è la Sua fedeltà!