RICONOSCENZA

di Agostino Masdea – La riconoscenza è un sentimento di gratitudine nei confronti di chi ci ha fatto del bene. La Bibbia ci esorta ed essere riconoscenti verso il Signore per tutto ciò che riceviamo da Lui: dalla salvezza alle benedizioni, sia spirituali che materiali. Essere grati ci aiuta a crescere spiritualmente e a stabilire un rapporto di comunione più intimo con il Signore.

Paolo scrive in Colossesi 3:15: “E la pace di Cristo… regni nei vostri cuori; e siate riconoscenti”. La gratitudine è un segno evidente che Cristo vive nel nostro cuore. Purtroppo constatiamo che non sempre siamo grati al Signore come dovremmo, e molto spesso invece di ringraziare Dio e di essergli grati, ci lamentiamo e brontoliamo.

Un giorno Gesù guarì dieci lebbrosi, ma solo uno di loro, un samaritano, tornò a ringraziarlo. Quest’uomo si inginocchiò ai piedi di Gesù, esprimendo tutta la sua gratitudine. Sebbene anche gli altri nove erano stati guariti dalla lebbra, questo umile samaritano ricevette un miracolo molto più grande di quello ricevuto dagli altri nove. Infatti Gesù gli disse: “Alzati e va; la tua fede ti ha salvato”. Luca 17:19  

Spesso mi capita di svegliarmi durante la notte e non riuscire a più a riprendere il sonno. Così, per un po’, preferisco rimanere sotto le coperte e pensare, pregare, e ricordare. A volte, proprio come le pagine di un diario, i ricordi scorrono nella mente, e comincio a ripensare a tutte le cose che Dio ha fatto nella mia vita, da quando ero un ragazzino di tre o quattro anni, fino ad oggi. E ogni volta nel mio cuore sale un canto di gratitudine che ripete “grazie, grazie Signore”. Dio è stato sempre buono con me! E lo è con tutti i Suoi figli.

Dobbiamo essere sempre grati al Signore, per ogni cosa. Tutto ciò che è buono proviene da Lui.  “…ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre.” Giacomo 1:17