FAI BRILLARE LA TUA LAMPADA

di Agostino Masdea – “Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli“. Matteo 5:16   L’anno nuovo sembra non abbia portato nessun cambiamento rispetto alla situazione con la quale si è chiuso il vecchio. Le stesse...

Continua a leggere

SOLO UN VASETTO D’OLIO

di Agostino Masdea – “…non ho altro che un vasetto d’olio”. 2 Re 4:2  –  Vi invito oggi a leggere la storia di una povera vedova contenuta nel capitolo quattro del secondo libro dei Re.  Questa vedova stava rischiando di perdere i suoi due figli che stavano per diventare schiavi del...

Continua a leggere

NULLA SO DEL MIO DOMANI

di Agostino Masdea – “…gettando su di lui ogni vostra sollecitudine, perché Egli ha cura di voi”. 1 Pietro 5:7 Riguardo al futuro il mondo si divide in ottimisti e pessimisti. Chi ha ragione? Chi può prevedere il futuro? E poi, a prescindere dalla contingenza internazionale, individualmente cosa possiamo dire...

Continua a leggere

FELICE ANNO NUOVO

di Agostino Masdea – Tra poche ore questo  anno sarà definitivamente archiviato per dare spazio al nuovo. Cosa ci passerà per la mente in quest’ultimo giorno dell’anno? Potremmo pensare forse agli errori commessi o alle opportunità mancate, sentire un velo di tristezza per tutti gli avvenimenti spiacevoli o incresciosi affrontati,...

Continua a leggere

SOLO CRISTO

di Agostino Masdea – “Ed è grazie a lui che voi siete in Cristo Gesù, che da Dio è stato fatto per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione; affinché com’è scritto: “Chi si gloria, si glori nel Signore” 1 Corinzi 1:30-31. Questo verso della scrittura demolisce ogni presunzione umana di...

Continua a leggere

OTRI NUOVI

di Agostino Masdea – “Il vino nuovo deve essere messo in otri nuovi” (Luca 5:38).  In questa metafora Gesù mette a nudo uno dei più grandi problemi che avevano le persone religiose di allora e di ogni tempo: la paura del cambiamento.  Ed è per questa paura che allora rifiutarono, e oggi...

Continua a leggere

IN CHI CONFIDI?

di Agostino Masdea – Salmo 20:7 – “Gli uni confidano nei carri, gli altri nei cavalli; ma noi invocheremo il nome del Signore, del nostro Dio”.  –  Il salmo 20 è una preghiera per il re in partenza per la guerra. Il tema del salmo è la richiesta di vittoria per il...

Continua a leggere

CRISTO, SPERANZA PER IL MONDO

di Agostino Masdea – Gesù disse: “Io sono la luce del mondo!” Giovanni 8:12  –  In questi ultimi tempi il mondo sta cambiando rapidamente. Una brusca accelerata l’ha data senz’altro il coronavirus, ma a prescindere, la storia dell’umanità è una storia di evoluzioni e di cambiamenti: demografici, tecnologici, religiosi, sociali,...

Continua a leggere

NATALE INDIMENTICABILE

di Agostino Masdea –  “…oggi nella città di Davide è nato per voi un Salvatore, che è Cristo, il Signore”. Luca 2:11   Senza dubbio i giorni che precedono il Natale sono i più convulsi e i più frenetici dell’anno. Traffico, atmosfera di festa, strade illuminate, vetrine addobbate, l’albero, i regali,...

Continua a leggere

IL SUO NOME E’ EMMANUELE

di Agostino Masdea – Nel pensiero umano c’è molta confusione riguardo a Dio. Ognuno si crea un’idea propria, a volte ricca di immaginazione, fantasiosa, a volte bizzarra e stravagante. La verità è che l’uomo non conosce Dio, e perciò lo sottovaluta. Sottovaluta il Suo potere, la Sua sovranità, il Suo...

Continua a leggere

PROMESSE SICURE

di Agostino Masdea  –  Nel capitolo 18 del libro della Genesi il Signore rinnova ad Abramo la promessa di dargli un figlio. Sara ascoltava dall’ingresso della tenda, e dato che ormai, sia lei che il marito erano in età molto avanzata, e di conseguenza impossibilitati a poter generare dei figli,...

Continua a leggere

IDENTITA’ IN CRISTO

di Agostino Masdea – “Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo”. Efesini 1:3 La lettera agli Efesini è un capolavoro di teologia ed un trattato di profonda ecclesiologia. Tratta temi di fondamentale importanza,...

Continua a leggere

Connessione Reale

di Agostino Masdea  –  Viviamo nell’era del digitale. Tutti siamo connessi. La rete, i social, i programmi di messaggistica consentono uno scambio virtuale di notizie, opinioni, auguri, amicizie e quant’altro. Se poi veniamo e trovarci in una zona morta, dove “non c’è campo”, oppure dimentichiamo il telefonino a casa, è...

Continua a leggere

GIGANTI D’OGGI

di Agostino Masdea – Fin dalle origini dell’uomo, scopriamo dal libro della Genesi che sulla terra c’erano dei giganti. “Vi erano dei giganti sulla terra a quei tempi, e anche dopo…” Genesi 6:4. Naturalmente mettevano paura per la loro statura e la loro forza. E infatti più avanti nella Bibbia...

Continua a leggere

ABBI CURA DELLA TUA ANIMA

di Agostino Masdea  – “Infatti nessuno odia la propria persona, (il proprio corpo) anzi la nutre e la cura teneramente”. Efesini 5:29  –  L’apostolo Paolo sta parlando dell’amore che i mariti devono nutrire verso la propria moglie come anche Cristo ama la Sua chiesa. Le parole di questo verso sono oggi...

Continua a leggere

RICEVI PIU’ DI QUANTO DAI

di Agostino Masdea – “…poi prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi al cielo, li benedisse; spezzò i pani e li diede ai discepoli e i discepoli, alle folle”. Matteo 14:19 A volte Dio ci chiede di fare delle cose che sembrano impossibili. Questo perché,...

Continua a leggere

“CI PENSO IO”

di Agostino Masdea  –  “Il Signore è il mio aiuto, e io non temerò. Che cosa mi potrà fare l’uomo”? Ebrei 13:6 Non dimenticherò mai il mio primo giorno di scuola media. Ero un ragazzo timido e quel giorno particolarmente emozionato. Arrivai davanti alla scuola dove c’erano tutti gli alunni in...

Continua a leggere

SEI NATO DI NUOVO?

  –  di Agostino Masdea –  Gesù, nell’incontro che ebbe con Nicodemo, disse qualcosa che lasciò di stucco lo stimato dottore della legge. Non aveva mai sentito prima nulla di simile: “In verità ti dico che se uno non è nato di nuovo non può vedere il regno di Dio”....

Continua a leggere

IL PANE NON È DURO

“…in ogni cosa rendete grazie, perché questa è la volontà di Dio”. Ricordo quando ero bambino mia madre fare il pane in casa. Ricordo quel profumo del pane appena sfornato, uhm… che delizia! Il pane durava per diverse settimane, e sebbene l’ultima pagnotta non fosse più come quella del primo...

Continua a leggere

LA RELIGIONE DELL’ATEO

di Agostino Masdea – Potrebbe sembrare strano, ma la Bibbia non cerca mai di dimostrare l’esistenza di Dio. Non c’è nella Scrittura un solo argomento tendente a convincerci che Dio esiste. Anzi, la Bibbia inizia con un assunto perentorio: “Nel principio Dio creò i cieli e la terra”.  Il salmo...

Continua a leggere

EFFETTI COLLATERALI DEL COVID 19

di Agostino Masdea  –  “Perciò non giudichiamo più gli uni gli altri ma piuttosto giudicate questo: di non porre intoppo o scandalo al fratello”. Romani 14:13.  –  Il tempo che stiamo vivendo è pieno di incertezze, timori, insidie e preoccupazioni. Mentre mi accingo a scrivere questa meditazione la pandemia non solo...

Continua a leggere

CARNE VS SPIRITO

“Camminate secondo lo Spirito e non adempirete i desideri della carne, la carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; e queste cose sono opposte l’una all’altra…” Galati 5:16-17 Questo racconto illustra perfettamente la lotta tra la carne e lo Spirito. Chi vincerà...

Continua a leggere

NON FASCIARTI LA TESTA…

di Agostino Masdea –  “Ecco, io sono con voi tutti i giorni…”  Matteo 28:20  –   Nell’ultimo week-end con i giovani della comunità abbiamo avuto un ritiro spirituale nel centro “Ecumene” di Velletri. Sono stati tre giorni benedetti, assistiti da un tempo favorevole, immersi nella natura ma soprattutto nella parola di...

Continua a leggere

Risorgi e Splendi

di Agostino Masdea – Ieri sera, prima di recarmi in chiesa per la riunione di preghiera, ho dato un’occhiata ad uno dei tanti giornali online per sentire le ultime notizie sul Covid19. Dopo aver letto i numeri ho commentato: “le cose stanno andando peggio, mentre tutti ci aspettavamo che, dopo...

Continua a leggere